.
- Marzia Lorini

- 15 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Ho dedicato tutta la mia vita al benessere delle persone, come estetista prima e professionista in Neuro-Training poi.
Oggi osservo come tutti noi stiamo limitando la nostra libertà perché siamo giustamente preoccupati dal Covid 19.
La mia provincia è stata particolarmente colpita. Conosco persone che l’hanno contratto e sono morte. Ho compreso quanto sia importante mantenere la distanza sociale, lavare le mani, mettere la mascherina e i guanti per limitarne la diffusione, e mi chiedo: perché non vengono anche consigliati metodi per mantenere in buono stato e attivo il nostro sistema immunitario? Siamo davvero tutti impotenti davanti a questo contagio? Siamo tutti spaventati da un male esterno, ci sentiamo attaccati, ma non è anche rendendoci più forti al nostro interno che possiamo difenderci al meglio? Se il nostro sistema immunitario è in grado di riconoscere il nemico e difenderci non è questo un grande aiuto? Mantenerci in forma, allegri o almeno sereni non evita che entriamo in uno stato di sopravvivenza e che quindi lo stress limiti la nostra difesa? Essere più sani non ci rende forse più resistenti? E quindi quali sono quelle abitudini o esercizi che possono renderci più forti, sereni e centrati PRIMA di scontrarci con il problema? In realtà per il mio lavoro conosco le risposte a queste ultime domande da molto prima che questo problema sorgesse, e in questi giorni le ho riepilogate in modo tale che possiamo usarle per allenarci a essere più forti, centrati ed efficienti, e ne parlerò nei prossimi post. Se vuoi ricevere queste informazioni prima degli altri, contattami.




Commenti