cos'è lo stress?
- Marzia Lorini

- 5 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Come ti senti? La risposta, probabilmente, è “Stressato” o “Stressata”.
Se mi conosci, sai che spesso dico che il problema non è lo stress, ma la nostra reazione allo stress. Ma a cosa serve lo stress?
Il nostro sistema nervoso è costruito per reagire, ed Hans Selye diceva che lo stress è “la risposta non specifica dell’organismo ad ogni richiesta effettuata ad esso”. Ci sono quindi due tipi di stress, e li chiamiamo Eustress e Distress. L’Eustress è lo stress positivo che allena l’organismo ad aumentare la capacità di adattarsi alle esperienze. Ci da la spinta a raggiungere un obiettivo e la capacità di adattarci continuamente. Il Distress o stress negativo è invece la reazione esagerata, o inefficace, ad uno stimolo e fa si che la reazione negativa persista anche dopo, quando la sfida non è più presente. In pratica porta a una iper reazione alla prova che stiamo affrontando. Poiché non possiamo fare finta di niente, o scappare, la scelta è tra reagire confusamente, e restare reattivi (Distress), oppure reagire ordinatamente e acquisire una o più competenze che ci fanno adattare con efficacia (Eustress). In questo periodo siamo tutti sottoposti a più tipi di sfide e problemi. Alcuni li sappiamo già gestire, altri richiederanno tempo per essere elaborati e risolti, altri potrebbero rimanere irrisolti e appesantire il percorso della nostra vita. Il Neuro-Training lavora su questo, e ci da strumenti per uscire dalla risposta stressata, ed essere più efficaci. Se vuoi sapere come aumentare la tua competenza, trovare nuove opzioni per ottenere risultati migliori, o anche solo per avere informazioni o fare quattro chiacchiere, contattami.





Commenti