top of page

cuore o cervello

  • Immagine del redattore: Marzia Lorini
    Marzia Lorini
  • 27 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

È più importante il cuore o il cervello?

E tra fisico, mente ed emozioni?

E’ una domanda che puoi aver sentito molte volte, e a cui puoi aver risposto che senza il cervello non è possibile ragionare, ma senza il cuore non ci sarebbero i sentimenti e una vita senza amore sarebbe priva di senso.

Il fisico ha diversi aspetti: per l’asceta è un strumento, per il narcisista è un biglietto da visita, per altri è l’abito che veste la nostra anima durante la vita e va trattato bene perché duri il più possibile, mentre per altri è una prigione. E potremmo parlare ancora di quanto sono importanti intelligenza e sentimenti. Ma davvero uno di questi aspetti deve prevalere sugli altri? Ognuno di essi ha bisogno degli altri perché quello che facciamo abbia senso. Sono facce della stessa medaglia, o lati dello stesso triangolo, che si sostengono a vicenda, creando equilibrio. La vera soluzione è l’espressione e l’integrazione di queste parti. Fare in modo che cuore e cervello, e che fisico emotivo e mentale, cooperino alla formazione di un unico insieme efficiente, in modo da affrontare le esperienze e gli imprevisti della vita. Il Neuro-Training® è la modalità più efficiente per migliorare questa capacità. Scopri cosa può fare per te.



 
 
 

Commenti


bottom of page