top of page

diventare liberi

  • Immagine del redattore: Marzia Lorini
    Marzia Lorini
  • 22 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Guardo da sempre alla vita e alle relazioni con curiosità, e​ osservo le persone interagire​ perché mi piace capire come funzionano i rapporti.

Come figlia prima, e come madre dopo, ho voluto capire quanto questi ruoli influiscono su noi stessi e sulla nostra libertà.

Osservo gli atteggiamenti di mio figlio, i suoi modi di reagire a suo papà e a me, e mi chiedo come fare a essergli di esempio,​ senza cambiare la direzione della SUA vita.

Quando sento che un figlio ha deciso di praticare lo sport o fare lo stesso lavoro del​ padre o della madre, mi chiedo fin dove arrivi la scelta del bambino o l’influenza della famiglia. La vita di ognuno di noi​ è​ condizionata​ dalle scelte che hanno fatto i nostri genitori, e che a loro volta hanno subito e così via. La nostra famiglia e le nostre scelte, sono alla base dei nostri stessi limiti.​ Una​ cosa è evidente:​ la​ paura più grande per l’uomo è la LIBERTÀ’. Se riportiamo armonia nelle reazioni che abbiamo alle esperienze di vita e impariamo a sentire il supporto della nostra famiglia, diventiamo​ liberi di fare quello che veramente desideriamo.​ La​ libertà​ porta​ una​ responsabilità e una grande forza creatrice, che se impariamo ad usare amplia la nostra zona di​ comfort. Se vuoi imparare a liberarti delle catene e ad usare la tua libertà, chiamami e ti parlerò di come può aiutarti un percorso di sessioni online di Neuro-Training®


 
 
 

Commenti


bottom of page