dubbi
- Marzia Lorini

- 6 gen 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Francesca è una ragazza di 21 anni, che lavora come operaia in una fabbrica, ma ha deciso di ricominciare a studiare.
Ciò che la fa dubitare della sua scelta è il timore di non essere all'altezza. Cinque anni fa aveva deciso di lavorare per essere autonoma dalla famiglia, ma anche perché studiare era per lei faticoso. Il suo impegno non era mai sufficiente a garantirle risultati apprezzabili, edera stata respinta in seconda del Liceo Linguistico.
Durante la sessione si è mostrato necessario defondere lo stress collegato alla necessità di essere perfetta. Studiava fino a tardi la notte e la mattina aveva difficoltà a restare concentrata.
Paure, credenze e abitudini, sono corazze che ci proteggono dagli effetti di situazioni stressanti che abbiamo vissuto in passato, ma non sempre sono la risposta più adeguata nel presente, o in funzione degli nuovi obiettivi che vogliamo raggiungere.
Seguendo le informazioni che si sono mostrate con il monitoraggio muscolare, abbiamo individuato le risorse mentali utili per cambiare il suo approccio allo studio e renderlo più efficace.
Dopo due giorni, Francesca ha iniziato un corso intensivo di Inglese, e sta pianificando di raggiungere un’amica che vive da un anno e mezzo a Londra e lavora in un’agenzia di organizzazione matrimoni, che spesso vengono poi fatti in Italia.





Commenti