il sistema immunitario
- Marzia Lorini

- 23 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Nell'ansia generale di superare la paura del contagio, si finisce per concentrarsi sul problema “esterno”, piuttosto che sulla soluzione “interna”, ossia mantenere in forma il sistema immunitario.
Ma cosa è, e cosa fa, il sistema immunitario?
Questa è una buona descrizione che si trova sul sito di Nu3: “Il sistema immunitario si basa su una risposta immunitaria innata e una risposta immunitaria acquisita. La risposta immunitaria innata presenta barriere anatomiche come la pelle, le mucose, le ciglia, il liquido lacrimale, la saliva, l'acido gastrico e le urine, che impediscono l'ingresso o la diffusione di agenti patogeni o sostanze estranee. D'altra parte, le cellule immunitarie come i globuli bianchi e i macrofagi rendono innocui gli agenti patogeni racchiudendoli e successivamente digerendoli. Mentre il sistema immunitario innato combatte tutti gli agenti patogeni esogeni, la risposta immunitaria specifica prende di mira gli agenti patogeni già "conosciuti". Per questo motivo viene anche chiamata difesa "intelligente" o sistema immunitario acquisito.”
E la cosa più importante in questo momento è: come può una persona sana mantenere il proprio sistema immunitario attivo? Le risposte più comuni che si trovano in letteratura sono: • Mangiare alimenti freschi, contenenti fibre, differenziandoli il più possibile per allenare il microbioma, e assumere sali minerali e vitamine • Diminuire lo stress, farsi una risata; i problemi restano ma il cuore è più leggero • Fare attività fisica (in questo periodo per quanto possibile…) • Bere acqua • Eliminare l’uso di alcolici, tabacco e sostanze eccitanti • Curare l’igiene E questi sono comportamenti e azioni che diminuiscono il rischio e rendono più prestanti le difese. Ma cosa c’è oltre le abitudini e l’alimentazione che possiamo utilizzare? Il Neuro-Training anche in questo caso dà risposte chiare, basate sull'allenamento delle risorse dell’organismo e sul miglioramento dell’equilibrio tra aspetti fisici, emotivi e mentale, in particolare attraverso le tecniche dei Sistemi di Attivazione che puoi utilizzare ogni giorno per allenare il sistema immunitario. Se vuoi conoscerle, non esitare a contattarmi.





Commenti