L'illusione del controllo
- Marzia Lorini

- 5 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Viviamo in un’epoca in cui essere “sul pezzo” è diventato un dovere invisibile. Siamo bombardati da notizie, stimoli e richieste continue.
Il nostro sistema si abitua a stare in allerta costante, come se qualcosa potesse andare storto da un momento all’altro.
Questa sensazione, che ha qualcosa di nostalgicamente ansioso — un po’ da Guerra Fredda — crea una tensione interna difficile da spegnere. E così nasce una trappola mentale: l’illusione del controllo.
Come scriveva il filosofo Alan Watts:
“Il desiderio di sicurezza e la sensazione di insicurezza sono la stessa cosa. Trattenere l’acqua tra le dita è impossibile: così è cercare di controllare il futuro.”
🎯 Il bisogno di controllo: comprensibile, ma controproducente
Il bisogno di controllo nasce dal desiderio naturale di sentirsi al sicuro. In parte è utile: ci aiuta a organizzare la vita, a fare progetti, a prevedere.
Ma quando diventa un’ossessione, inizia a logorare. Il problema non è il controllo in sé, ma la tensione costante verso qualcosa che non è possibile mantenere in modo assoluto.
Chi prova a pianificare tutto, gestire ogni dettaglio, evitare ogni imprevisto... alla lunga si ritrova esausto. E, paradossalmente, sempre più insicuro.
🌱 Come possiamo uscirne?
Serve un cambio di prospettiva: non possiamo controllare tutto, ma possiamo prepararci ad affrontare ciò che accade. È proprio qui che il Neuro‑Training entra in campo, come un vero e proprio allenamento per la resilienza, la lucidità e la capacità di adattamento.
⚙️ Neuro‑Training: allenare il sistema nervoso a stare nella realtà
Con il Neuro‑Training® alleniamo la persona — attraverso tecniche specifiche e test di risposta neuromuscolare — a:
Riconoscere e sciogliere schemi mentali e comportamentali che generano tensione;
Riattivare le proprie risorse innate su più livelli (fisico, emotivo, mentale e genetico);
Rispondere con lucidità e energia alle sfide quotidiane;
Smettere di cercare il controllo assoluto e iniziare a vivere con presenza e fiducia.
🔄 Dall’illusione alla centratura
L’obiettivo non è smettere di pianificare o organizzare. Ma riuscire a vivere anche ciò che non è previsto senza esserne travolti. Invece di “controllare tutto”, impariamo a scegliere con consapevolezza, a riconoscere i segnali del corpo e a muoverci in armonia con ciò che accade.
💡 Se senti che questa tensione del “tenere tutto sotto controllo” ti sta prosciugando, forse è il momento di provare un altro approccio
Con il mio supporto come Advanced Neuro‑Trainer, ti accompagno a costruire:
Più energia vitale e chiarezza mentale;
Una relazione più sana con l’imprevisto;
Un senso di sicurezza interiore che non dipende dalle circostanze esterne.
Perché non sei qui per sopravvivere al cambiamento, ma per imparare a usarlo come alleato nella tua evoluzione.
📌 Se senti che stai spendendo troppe energie a tenere tutto sotto controllo, e vuoi iniziare a costruire una base solida dentro di te…
💬 Prenota una sessione di Neuro-Training con me. Io sono Marzia Lorini, Advanced Neuro-Trainer, e da oltre vent’anni accompagno le persone in percorsi di trasformazione profonda, pratica e sostenibile.
📩 Scrivimi. Io sono qui per accompagnarti.

Attività Professionale Disciplinata dalla legge 4/2013



Commenti