top of page

✨ Le persone non ci danno ciò che meritiamo. Ci danno ciò che possono.

  • Immagine del redattore: Marzia Lorini
    Marzia Lorini
  • 2 nov
  • Tempo di lettura: 2 min

Ti è mai capitato di pensare:

“Non mi ha trattata come merito.”

“Con tutto quello che ho fatto, mi aspettavo almeno un grazie…”

“Perché gli altri non mi vedono per quello che sono davvero?”


Succede spesso.

Soprattutto a chi dà tanto.

A chi si impegna. A chi è abituata a prendersi cura degli altri, e spera — un giorno — di ricevere lo stesso in cambio.


Ma qui c’è una verità difficile da accettare:

le persone non ci danno ciò che meritiamo.

Ci danno ciò che possono.


E non perché non valiamo abbastanza.

Ma perché l’altro può darci solo quello che ha dentro: la sua storia, i suoi limiti, le sue ferite, la sua capacità (o incapacità) di amare, vedere, rispettare.


Come dice nel video lo scrittore Francesco Vidotto, da cui nasce questa riflessione:

“Le persone ci danno ciò che sono. È impensabile far dipendere la nostra gioia dalla loro valutazione.”


🎭 Il copione dell’approvazione


Fin da piccoli impariamo che la gioia va meritata.

Che è un premio, non un diritto.


● Se sei brava, ti danno un voto alto

● Se ti comporti bene, ricevi affetto

● Se ti impegni, ottieni approvazione


Così cresciamo credendo che valiamo solo se veniamo riconosciuti.

Ma crescere, davvero, significa liberarsi da questo schema.


Perché se la tua gioia dipende da quanto vali per gli altri, allora sei sempre in balia dei loro giudizi, umori, momenti.


E questo, alla lunga… logora.


🪞Il valore non si misura fuori. Si riconosce dentro.


C’è solo un posto dove puoi davvero scoprire quanto meriti: allo specchio.


Quando riesci a guardarti con onestà, con cura, con dignità…e dire:

“Sì, merito.”


Merito amore. Merito rispetto. Merito ascolto.

E non perché qualcuno me lo concede.

Ma perché sono viva, intera, degna.


In quel momento qualcosa cambia.

Non fuori. Dentro.


🔐 Ma c’è un altro passaggio, ancora

più sottile


Perché non basta smettere di cercare fuori.

Spesso, la vera resistenza è interna.


Vuoi star bene, ma nel profondo credi di non averne diritto.

Vuoi essere felice, ma una voce dentro sussurra: “devi fare ancora di più”.

Vuoi essere amata, ma pensi: “non sono abbastanza”.


Sono risposte automatiche.

Apprese. Assorbite. Trattenute nel corpo e nel sistema nervoso.


Ecco perché non basta cambiare mentalità.

Serve qualcosa che vada più in profondità.

Che trasformi come rispondi, dentro di te, alla vita.


🌱 Il Neuro-Training® lavora proprio su questo:


✔ Ti aiuta a riconoscere le convinzioni e le risposte che ti trattengono

✔ Ti libera dal bisogno di approvazione e dalla paura del giudizio

✔ Rafforza la tua autorità interna: chi sei, cosa vuoi, quanto vali

✔ Ti allena a permetterti di ricevere ciò che meriti — senza vergogna, senza dipendenza, senza scuse


Perché quando inizi a funzionare in modo diverso dentro, tutto fuori comincia ad allinearsi.


Non perché gli altri cambiano.

Ma perché tu non aspetti più.

Non mendichi. Non ti svendi.


Ti riconosci. Ti permetti.

E questo… ti rende libera.


📩 Vuoi smettere di cercare fuori ciò che puoi attivare dentro?


Scrivimi per prenotare una sessione individuale di Neuro-Training®

Online o in presenza.


Perché il tuo valore non ha bisogno di essere riconosciuto.

Ha solo bisogno di essere vissuto.


Attività professionale disciplinata dalla legge 4/2013

 
 
 

Commenti


bottom of page