Nessuno nasce solo" Riflessioni tra DNA, relazioni e consapevolezza
- Marzia Lorini

- 11 giu
- Tempo di lettura: 1 min
C'è una frase che mi ha sempre dato fastidio:
“Si nasce soli, si muore soli.”
Forse può succedere di morire soli, anche se non sempre è così. Ma nascere soli è impossibile.
C'è sempre la madre che ci ha generati. Un corpo che ci ha accolti, nutrito e protetto per mesi. E ancora prima, abbiamo ricevuto un’eredità biologica: un pacchetto di informazioni inscritte nel nostro DNA. Non siamo mai stati soli, nemmeno per un istante.
Quelle informazioni — che ci piaccia o no — ci accompagnano per tutta la vita.
Condizionano il nostro modo di reagire, di relazionarci, di sentire il mondo intorno a noi. Alcune ci sostengono, altre ci limitano, ci sabotano, ci fanno inciampare negli stessi schemi.
Ma c’è una buona notizia: non tutto è scritto nella pietra.
Oggi sappiamo, anche grazie all’epigenetica e alle neuroscienze, che non siamo vittime passive della nostra genetica.
Possiamo imparare a leggere quelle informazioni, scegliere quali attivare, quali modificare, quali trasformare.
E possiamo farlo partendo dalla consapevolezza di chi siamo, da dove veniamo e quali valori vogliamo portare avanti.
📌 Il Neuro-Training lavora proprio qui:
Sulla capacità del nostro sistema nervoso di riattivare le risorse innate e lasciar andare ciò che non ci appartiene più.
È un percorso che ci riconnette alle nostre origini in modo nuovo, profondo, trasformativo.
Se senti che è il momento di lasciar andare ciò che ti appesantisce e riscoprire chi sei davvero,
📩 scrivimi per una sessione personalizzata.
🌿Marzia Lorini – Advanced Neuro-Trainer




Commenti