top of page

Ogni giorno è un buon giorno per migliorare.

  • Immagine del redattore: Marzia Lorini
    Marzia Lorini
  • 24 giu 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Ogni giorno è un buon giorno per migliorare. E la propria crescita è un percorso che impegna tutta la vita e non è privo di rinunce.

Se scegliamo un cammino di conoscenza di noi stessi diventiamo più consapevoli, di ciò che vogliamo fare e delle persone che vogliamo frequentare, e saremo più autonomi e non schiavi dei nostri bisogni. Questo può anche creare conflitto e sofferenza, perché essere più liberi può cambiare le nostre relazioni e allontanarci dalle persone che fanno già parte della nostra vita.

Nel momento in cui coltiviamo la nostra autonomia e non cerchiamo più l’approvazione degli altri, essere più consapevoli di ciò che vogliamo cambia le nostre abitudini e non tutte le persone che ci sono accanto accetteranno questo cambiamento, creando distanza tra noi e loro. Qualche volta mi è capitato di avere clienti che hanno deciso di fermare la loro crescita per paura di restare soli, di dover apportare cambiamenti nelle relazioni familiari o di porre fine a delle relazioni. Ma c’è anche chi ha deciso di continuare il percorso di crescita, comprendendo che i legami affettivi non basati sulla scelta, ma sulla dipendenza, non sono di sostegno, e che il bisogno di soddisfare tutti i desideri familiari nasce dalla paura di non essere apprezzati o di rimanere soli. Chi ha scelto di cambiare, ha permesso a se stessi e anche ai propri figli di seguire la propria strada e migliorare la propria vita, creando le condizioni per nuovi e speciali incontri che altrimenti non sarebbero mai avvenuti.


 
 
 

Commenti


bottom of page